Assistenza Pubblica Parma

Assistenza Pubblica - Parma

  • Home
  • Chi siamo
    • Storia
    • Amministrazione trasparente
  • Servizi
  • Progetti
  • Sostienici
  • Contatti
  • Area stampa
  • News
  • Diventa volontario
  • Servizio Civile Universale
  • Gallery
  • Area militi
  • Fondazione AP Parma
  • Notiziario La Pubblica
  • Segnalazioni Whistleblowing
  • Calendario corsi
Clicca qui per modificare.
MENU
  • Home
  • Chi siamo
    • Storia
    • Amministrazione trasparente
  • Servizi
  • Progetti
  • Sostienici
  • Contatti
  • Area stampa
  • News
  • Diventa volontario
  • Servizio Civile Universale
  • Gallery
  • Area militi
  • Fondazione AP Parma
  • Notiziario La Pubblica
  • Segnalazioni Whistleblowing
  • Calendario corsi

Dal 10 al 14 giugno 2025 torna la Settimana della Pubblica!

4/6/2025

0 Commenti

 
Foto
L’appuntamento più atteso dagli amici della Pubblica – e non solo – è pronto a tornare: dal 10 al 14 giugno, la Settimana della Pubblica animerà Parma con cinque giorni di eventi all’insegna della convivialità, della solidarietà e della cultura.

Una manifestazione ideata e organizzata con passione da Assistenza Pubblica Parma - ODV, per ringraziare volontari, operatori e famiglie che ogni giorno si prendono cura del benessere della nostra comunità.
Il programma è ricco e variegato, pensato per coinvolgere grandi e piccoli in un clima di festa:

  • Martedì 10 giugno – ore 18, presso l’Assistenza Pubblica Parma, si parte con un momento simbolico e importante: l’inaugurazione della “Panchina Rossa” contro tutte le violenze sulle donne, un gesto di impegno civile e sensibilizzazione, realizzata grazie ad alcuni militi e alla ditta F.lli Guazzi Spa.

«Abbiamo voluto inaugurare la Panchina Rossa - afferma Maurizio De Vitis, Presidente Assistenza Pubblica Parma - proprio qui, in un luogo di aggregazione e volontariato come l’Assistenza Pubblica di Parma, affinché ci sia uno spazio simbolico che ricordi e renda tutti consapevoli della gravità della violenza sulle donne e della violenza di genere. I femminicidi, purtroppo, continuano ad aumentare, e questa panchina vuole essere una sorta di bandiera che testimonia la nostra volontà di contrastare questa piaga sociale. È un segno di consapevolezza che richiama l’urgenza di un cambiamento culturale profondo. La violenza nasce spesso da una concezione sbagliata del possesso, che porta molti uomini a reagire con aggressività, e nei casi peggiori con l’omicidio, davanti a un rifiuto. Questo gesto simbolico vuole essere un monito costante: dobbiamo ricordare, riflettere e agire affinché tutto questo non accada più.».
  • Mercoledì 11 giugno, dalle ore 20 in Pubblica, protagonista la buona tavola: torta fritta e salumi preparati da Avis Comunale Parma, il tutto accompagnato dalla musica dal vivo del cantautore Flaco Biondini, grazie al contributo di Universalflex Group.

  • Giovedì 12 giugno, serata al Cinema Astra insieme a Telefono Amico Parma, con la proiezione del film “La Gazza Ladra”. Un momento di riflessione e condivisione, con ingresso gratuito offerto da Assistenza Pubblica Parma ODV. Appuntamento alle ore 20.45 al Cinema Astra.

  • Venerdì 13 giugno, spazio alla convivialità – dalle 20 in Assistenza Pubblica - con un giro pizza, reso possibile grazie alla collaborazione con la pizzeria La Barchetta.

  • Sabato 14 giugno, alle ore 20.30 in Pubblica, imperdibile appuntamento con la Serata Parmigiana: le compagnie teatrali “La Duchessa”, “Famija Pramzana” e “I Guitti di Roberto Veneri” porteranno in scena divertenti scenette comiche in dialetto parmigiano, per una serata all’insegna delle tradizioni locali.
«Ogni anno ci mettiamo cuore e passione per organizzare questa settimana di festa, pensata per chi dedica tempo, energia e affetto alla nostra comunità – afferma Maurizio De Vitis, presidente di Assistenza Pubblica Parma. – È il nostro modo per restituire un po’ dell’affetto che ogni giorno riceviamo. Vi aspettiamo numerosi, per vivere insieme questi giorni di gioia e condivisione.».

0 Commenti

Grazie a e-Project srl per l'app "TrovaDae"

27/5/2025

0 Commenti

 
Foto
Un grazie di cuore alla società “e-Project srl”, nostro fornitore, che per festeggiare i 25 anni di attività ha deciso di donarci una app chiamata “TrovaDae” con la quale potremo agevolare la ricerca, da parte del cittadino, del DAE più vicino.

Un dono prezioso che ci consentirà di valorizzare ulteriormente la nostra dotazione di DAE nel territorio cittadino.

 Nella foto: Stefano Polastri di e-project e Maurizio De Vitis presidente AP Parma!
0 Commenti

SOCCORRI, AMA, AIUTA: riparte il corso per diventare volontari della Divisione Veterinaria della Pubblica di Parma

24/4/2025

0 Commenti

 
Foto
Il 29 aprile 2025 riparte il corso per diventare volontari della
Divisione Veterinaria dell’Assistenza Pubblica di Parma, il servizio dedicato ai cittadini ma soprattutto ai loro amici animali.
Le lezioni del corso si terranno, ogni martedì e venerdì, dalle ore 20:45.
Con l’obiettivo di garantire la tutela e il benessere, non solo dei parmigiani, ma anche quello dei loro animali d’affezione, il servizio prevede l’utilizzo di mezzi appositamente attrezzati e gestito da volontari, veterinari e non, con formazione specifica organizzata proprio presso la sede dell’Assistenza Pubblica, in viale Gorizia, 2/A, Parma.

Per diventare volontari e partecipare al corso, occorre iscriversi tramite il link:
https://my.yesnology.com/welcomenoinvitation/70e6749c-5d57-4edf-8ab1-
1f245e6ae244?fbclid=IwY2xjawJ0HIpleHRuA2FlbQIxMABicmlkETFKaVQwZ3lsUFpEZm40SHJkAR7Hk
K24k8SmbFij9BnHCIK1JmmlAO4kCuHTEpFHpOfhIY17klP-
idOgx9lcxg_aem_8uwrhUrYB5XPCIhkNGAICw
​

Sarà anche possibile iscriversi in occasione della prima serata del corso.
0 Commenti

Inaugurato un nuovo DAE in memoria di Stefano Casoli

22/3/2025

0 Commenti

 
Foto
Sabato 22 marzo 2025, davanti alla farmacia “Dott. Tomatis” in via Toscana 94, è stato inaugurato un nuovo DAE, alla memoria di Stefano Casoli!

Il DAE è stato donato dal Comitato di Quartiere di “Via Toscana Svegliati”, il circolo Arci Indomita, e gli amici di Stefano Casoli, che hanno raccolto 3000 euro per l’acquisto di questo importante strumento salvavita.

Siamo molto contenti e orgogliosi che il nostro progetto “Dritto al cuore di Parma”, iniziato 7 anni fa, continui a riscuotere il successo che merita, consentendoci, grazie alla generosità di aziende, associazioni e cittadini, di prenderci cura della salute di Parma.

Presenti all’inaugurazione il Sindaco Michele Guerra, il presidente AP Parma Maurizio De Vitis con una delegazione di militi, i rappresentanti del Comitato di Quartiere di Via Toscana Svegliati, i rappresentanti del circolo Arci Indomita, i familiari e tanti amici di Stefano Casoli.
Grazie di cuore a tutti e tutte
0 Commenti

Soccorri, ama, aiuta

13/3/2025

0 Commenti

 
Foto
SOCCORRI, AMA, AIUTA - riparte il corso per diventare volontari della divisione veterinaria dell'Assistenza Pubblica di Parma.

Se vuoi fare la differenza per gli animali in difficoltà e avere un ruolo attivo all'interno della comunità, partecipa al corso in partenza!
Due sere a settimana, per trasformare il tuo amore per gli animali in un aiuto concreto.

📅 La serata inaugurale è prevista per il 29 aprile 2025 e si terrà presso l'Auditorium dell'Assistenza Pubblica di Parma, alle ore 20:45

Per iscriversi:  https://my.yesnology.com/welcomenoinvitation/70e6749c-5d57-4edf-8ab1-1f245e6ae244

0 Commenti

Inaugurati due mezzi donati alla nostra associazione e al Coordinamento della Protezione Civile di Parma da Parma Palatina

8/3/2025

0 Commenti

 
Foto
Questa mattina presso la nostra sede sono stati inaugurati due mezzi, l’ambulanza Papa 10 e l’automezzo Parma 70, entrambi donati dall’associazione Parma Palatina. L’ambulanza è stata un dono per la nostra associazione, mentre l’automezzo per il Coordinamento della Protezione Civile di Parma.

La preziosa donazione è stata resa possibile grazie al progetto “Cento per la vita”, la raccolta fondi promossa dall’associazione culturale Parma Palatina, che ha permesso di raccogliere l’importante cifra necessaria per l’acquisto dei mezzi.

Presenti all’inaugurazione, Michele Alinovi, presidente del Consiglio Comunale, Antonio Lucio Garufi, Prefetto di Parma, Claudio Cavalli, presidente Parma Palatina, con una rappresentanza di soci, Maurizio De Vitis, presidente AP Parma con una delegazione di militi e Stefano Camin, presidente Comitato Provinciale Parma di Protezione Civile con una rappresentanza del Coordinamento Protezione Civile.

Grazie di cuore a Parma Palatina e a tutti coloro che hanno contribuito a questo importante e fondamentale gesto di solidarietà!
0 Commenti

Dritto al cuore di Parma: la scorsa notte un defibrillatore ha contribuito a salvare una vita!

1/3/2025

0 Commenti

 
Foto
La scorsa notte il nostro defibrillatore sito in piazzale Lubiana ha contribuito a salvare una vita!

Siamo davvero felici che il progetto Dritto al cuore di Parma - iniziato da noi, con il patrocinio del Comune di Parma qualche anno fa, contribuisca in maniera così importante alla salvaguardia della salute dei nostri concittadini.
​
Inoltre, proprio in questi giorni, stiamo iniziando a gestire anche tutti i defibrillatori proprio del Comune di Parma, in collaborazione con gli uffici comunali preposti.
0 Commenti

Ieri, oggi domani. C’è sempre bisogno di te: riparte il 20 febbraio 2025 il corso per soccorritori volontari della Pubblica

14/1/2025

0 Commenti

 
Foto
Ieri, oggi domani. C’è sempre bisogno di te!
Diventa anche tu soccorritore volontario dell’Assistenza Pubblica Parma ODV!

Ti aspettiamo giovedì 20 febbraio 2025 alle ore 20.45 presso l’Auditorium dell’Assistenza Pubblica, in Viale Gorizia 2/A, a Parma per la serata inaugurale del nuovo corso per diventare soccorritori volontari!

Abbiamo sempre bisogno di nuove forze per garantire ogni giorno tutti i nostri servizi d’aiuto alla comunità: vieni alla serata inaugurale per scoprire la nostra realtà, ti racconteremo anche le diverse tipologie di servizio che puoi svolgere a favore del prossimo.

Il tuo aiuto è più che prezioso: pronto per intraprendere questo percorso insieme? Ti aspettiamo!

Per iscriverti CLICCA QUI!

Per maggiori info contattaci:
Ufficio Comando: 0521224982 | Formazione: 334 6184319 - solo WhatsApp -
[email protected]

Oppure visita la pagina dedicata al corso sul nostro sito CLICCANDO QUI!

0 Commenti

Caro/a amico/a ti... ascolto! Al via al nuovo corso per Operatori volontari di Telefono Amico Parma. Il 21 gennaio la serata di presentazione.

13/1/2025

0 Commenti

 
Foto
Caro/a amico/a ti... ascolto!

Vuoi aiutare il prossimo ascoltando? Se la risposta è sì, ti aspettiamo martedì 21 gennaio 2025, alle ore 20.30 presso l'Assistenza Pubblica Parma - Viale Gorizia 2/A - , per la serata di presentazione del nuovo corso per aspiranti operatori volontari TA Parma.

Chiunque voglia diventare un operatore volontario di Telefono Amico Parma può partecipare al corso formativo, che inizierà il 10 febbraio 2025, gestito da Telefono Amico e da un formatore professionista. Le lezioni permetteranno ai partecipanti di cimentarsi anche in esperienze concrete, in cui saranno affrontati i temi della comunicazione e dell’ascolto attivo. A conclusione degli incontri saranno selezionati i nuovi operatori che potranno entrare in servizio. Durante l’attività, i volontari saranno accompagnati da incontri seminariali e da una formazione permanente, gestita da psicologi professionisti, con l’obiettivo di fornire il supporto psicologico necessario a migliorare nel tempo la qualità dell’ascolto offerto. Per maggiori informazioni sul corso in partenza puoi contattare l’Assistenza Pubblica Parma al numero 0521.224922 o scrivere alla mail [email protected]!

Da oltre 30 anni Telefono Amico Parma, il servizio totalmente anonimo che risponde al telefono per ascoltare chiunque ne abbia bisogno, e che vuole favorire il benessere personale e la salute sociale, può aiutare gli altri grazie all'impegno degli operatori volontari, persone aperte all’ascolto e al dialogo. Per permettere che il servizio possa essere garantito ogni giorno, c'è sempre bisogno di nuovi volontari.
​
Ti aspettiamo!
0 Commenti

Buone Feste dalla Pubblica!

23/12/2024

0 Commenti

 
Foto
Buon Natale e felice anno nuovo da parte della grande famiglia della Pubblica!
Auguriamo a tutti voi un sereno Natale e un 2025 ricco di speranza e felicità.

Vi ricordiamo che anche durante i giorni di Festa saremo attivi e al vostro fianco con i nostri servizi!

BUONE FESTE ! 

0 Commenti
Precedente

    AP Parma

    Il grande cuore della città

    Archivio

    Giugno 2025
    Maggio 2025
    Aprile 2025
    Marzo 2025
    Gennaio 2025
    Dicembre 2024
    Novembre 2024
    Ottobre 2024
    Agosto 2024
    Luglio 2024
    Maggio 2024
    Aprile 2024
    Gennaio 2024
    Dicembre 2023
    Novembre 2023
    Ottobre 2023
    Settembre 2023
    Luglio 2023
    Giugno 2023
    Maggio 2023
    Aprile 2023
    Marzo 2023
    Febbraio 2023
    Gennaio 2023
    Dicembre 2022
    Novembre 2022
    Ottobre 2022
    Settembre 2022
    Maggio 2022
    Marzo 2022
    Febbraio 2022
    Gennaio 2022
    Dicembre 2021
    Novembre 2021
    Ottobre 2021
    Settembre 2021
    Luglio 2021
    Giugno 2021
    Maggio 2021
    Aprile 2021
    Marzo 2021
    Febbraio 2021
    Gennaio 2021
    Dicembre 2020
    Novembre 2020
    Ottobre 2020
    Settembre 2020
    Giugno 2020
    Maggio 2020

    Categorie

    Tutti
    5 X Mille
    Assemblea Generale Soci
    Assemblea Soci
    Assistenza Pubblica Parma
    Convocazione Assemblea Soci
    Corso Volontari
    Diventa Socio Della Pubblica
    Donazione
    Eroi
    Gazzetta Di Parma
    Gianpaolo Cadei
    La Pubblica
    Militi Volontari
    On The Road
    Parma
    Pulmino
    Settimana Della Pubblica
    Sostienici
    Sostieni La Pubblica
    Ufficio Stampa
    Unisciti A Noi
    Unitevi A Noi

    Feed RSS

Foto
Assistenza Pubblica Parma ODV
Viale Gorizia 2/A - 43125 Parma 
Amministrazione-Segreteria: 0521 224922  
​S
ervizio Trasporto Infermi: 0521 224988   
C. F. 00270540347 

​
Organizzazione di volontariato ai sensi del Dlgs. 3/7/2017 n. 117. ​
Iscritta al n. 50793 del Registro Unico Nazionale del Terzo Settore.


Privacy Policy         Cookie Policy         Note Legali
​
Privacy​
Home 
​Chi siamo

Storia
​Amministrazione trasparente
Servizi
​Progetti
Corso volontari
​Notiziario La Pubblica
Sostienici
Fondazione AP Parma
News
Area stampa
Contatti
Credits
Area militi