Domenica 30 ottobre, presso la sede dell’Assistenza Pubblica di Parma, in viale Gorizia 2/A, è stato inaugurato un nuovo pulmino grazie alla grande generosità
della Signora Rita Cavazzini. Il nuovo veicolo entrerà fin da subito a far parte del parco mezzi dell’associazione. Un aiuto concreto e davvero commovente, dedicato a tutte quelle persone, che grazie a questo mezzo, saranno aiutate a superare le proprie disabilità nel trasporto a scuola o a lavoro. Durante la cerimonia d’inaugurazione erano presenti Luca Bellingeri, Presidente Assistenza Pubblica Parma, Filippo Mordacci, Comandante del Corpo Militi della Pubblica, la donatrice Rita Cavazzini e una delegazione di Consiglieri dell’Assistenza Pubblica di Parma. Grazie di cuore da tutta la grande famiglia dell'Assistenza Pubblica! Il freddo è alle porte e come lo scorso anno, IKEA ha deciso di aiutarci nella raccolta delle coperte per i senza fissa dimora, di cui i nostri militi del Pulmino di Padre Lino si prendono cura con impegno e attenzione.
Da venerdì 28 ottobre fino a martedì 1 novembre a tutti i soci Ikea Family che doneranno una coperta presso il negozio IKEA Parma verrà regalato un buono spesa di 5 euro. Vi aspettiamo, abbiamo bisogno della vostra solidarietà! Lunedì 24 ottobre, l’Assessore alle Politiche per la Salute della Regione Emilia-Romagna, Raffaele Donini, ha fatto visita alla nostra sede in Viale
Gorizia 2/A. Erano presenti all’incontro anche l’Assessore alle Politiche Sociali Ettore Brianti, Il Direttore Generale dell'Azienda Ospedaliero-Universitaria di Parma e Commissario Straordinario dell’Ausl Massimo Fabi, il Consigliere Regionale Matteo Daffadà, il Coordinatore provinciale PR delle Pubbliche Assistenze Emilia-Romagna Roberto Carvin, il Presidente dell’Assistenza Pubblica Luca Bellingeri, il Comandante del Corpo Militi AP Filippo Mordacci e una delegazione di Consiglieri AP. Un momento fondamentale per mostrare da vicino il nostro lavoro e quello che per 365 giorni l'anno, 24 ore su 24, facciamo. La Pubblica non è solo soccorso di emergenza-urgenza, è una realtà che si impegna su più fronti per aiutare tutte quelle persone che vivono delle situazioni di difficoltà o disagio: trasporto disabili, Telefono Amico, Pulmino di Padre Lino, trasporti programmati e, da poco anche Unità di divisione veterinaria. Un nuovo straordinario strumento salvavita a bordo della Pubblica: il ventilatore polmonare14/10/2022 Martedì 11 ottobre, presso la sede della nostra associazione, in Viale Gorizia 2/A, è stato inaugurato un nuovo importante strumento salvavita: il ventilatore polmonare.
Il prezioso dispositivo è stato acquistato grazie alla donazione di Elisa Bompani, in ricordo dei suoi amati genitori. Per la Pubblica è un grande traguardo riuscire a dotare l’ambulanza di uno strumento tecnologicamente avanzato come questo. È in grado di sostituire, totalmente o parzialmente, le funzioni meccaniche del sistema respiratorio, quando questo diviene incapace di assolvere da solo al proprio compito, a causa di malattie, traumi, difetti congeniti o farmaci. Grazie anche all’umidificatore polmonare, al quale è collegato, si rivela particolarmente utile nei trasporti dei bambini, che richiedono cure e attenzioni aggiuntive. Durante la cerimonia d’inaugurazione erano presenti Elisa Bompani, la donatrice, Luca Bellingeri, Presidente Assistenza Pubblica Parma, Filippo Mordacci, Comandante del Corpo Militi della Pubblica e una delegazione di Consiglieri dell’Assistenza Pubblica di Parma. |
AP ParmaIl grande cuore della città Archivio
Marzo 2025
Categorie
Tutti
|