Sabato 17 giugno, alle ore 11, presso la sede dell’Assistenza Pubblica di Parma, in Viale Gorizia 2/A, è stata inaugurata la nuova automedica, la Papa 30, dedicata alla memoria di Corrado Marvasi, chiamato da tutti “Corradone”, un uomo dall’innato spirito di solidarietà, promotore di molte iniziative benefiche, scomparso lo scorso anno.
Il mezzo è frutto di una raccolta fondi, realizzata grazie al contributo di semplici cittadini, associazioni e aziende parmigiane, promossa dal Circolo Aquila Longhi, di cui Marvasi è stato a lungo Presidente, dai Promotori del Fondo “Viva sempre la solidarietà” Luigi Calzone, Lorenzo Sartorio e Lions Club Bardi Val Ceno, in collaborazione con Fondazione Munus, che hanno voluto ricordare l’imprenditore parmigiano sostenendo l’Assistenza Pubblica di Parma nell’acquisto di questo fondamentale mezzo di soccorso. Grazie di cuore a tutti coloro che hanno permesso l'acquisto di questo fondamentale mezzo, e a tutti coloro presenti all'inaugurazione. Si è conclusa domenica 11 giugno la Settimana della Pubblica 2023, presso il Parco della Cittadella di Parma.
E' stata una settimana davvero intensa e ricca di bei momenti condivisi insieme. Ringraziamo tutti i volontari e le loro famiglie, tutti coloro che hanno reso possibile ogni evento, le associazioni, i Circoli, le Autorità, amici, l'intera comunità di Parma. Grazie di cuore, è stato un successo! Ci vediamo il prossimo anno! Anche quest'anno, sabato 10 e domenica 11 giugno, siamo stati felici di rinnovare la collaborazione con U.S. ASTRA A.S.D e la presenza dei nostri equipaggi, al XVIII Torneo Internazionale di calcio giovanile "NOI CON GLI ALTRI", che si é svolto presso il Centro Sportivo "F. Bellè" a San Pancrazio (PR).
Protagonisti, come ogni anno, centinaia di giovani atleti accompagnati da altrettanti adulti! Due giornate davvero coinvolgenti, finite con la promessa di rivedersi il prossimo anno. Grazie a tutti! Torna l’immancabile “Settimana della Pubblica”, la manifestazione
organizzata ogni anno dall’ Assistenza Pubblica Parma - ODV, con il Patrocinio del Comune di Parma, per condividere dei momenti di festa insieme e come ringraziamento a tutti coloro che prestano servizio garantendo il benessere della comunità! La rassegna comincerà lunedì 5 giugno e si concluderà domenica 11 giugno. Vi aspettiamo numerosi!!! Per informazioni: 0521.224922/224988 - info@apparma.org - www.apparma.org PROGRAMMA: Lunedì 5 giugno 2023 Ore 20:45: Serata cinema offerta da Assistenza Pubblica Parma - ODV e dedicata a Telefono Amico Parma: proiezione del film “The Whale” - presso il cinema Astra, Piazzale Volta 15, Parma. Martedì 6 giugno 2023 Ore 20.30: Incontro e confronto con il nucleo della Protezione Civile dell’Assistenza Pubblica di Parma – ODV - presso la sede dell’Assistenza Pubblica Parma, Viale Gorizia 2/A, Parma. Mercoledì 7 giugno 2023 Ore 20:00: Pizza e griglia in collaborazione con la pizzeria La Barchetta e Gli Amici di Gaione – presso la sede dell’Assistenza Pubblica Parma, Viale Gorizia 2/A, Parma. Giovedì 8 giugno 2023 Ore 20:45: Al burraco in Giära: torneo benefico di burraco – presso Piazza Ghiaia, Parma. Venerdì 9 giugno 2023 Ore 20:00: Torta fritta e salume grazie agli amici di Avis Crocetta. A seguire esibizione della SoundColor Band (musica e disabilità) – presso la sede dell’Assistenza Pubblica Parma ODV, Viale Gorizia 2/A, Parma. Domenica 11 giugno 2023 Dalle ore 15.00: Giornata di festa con Ambulanza dei Pupazzi, educazione stradale con la Polizia Stradale (Lamborghini e Pullman azzurro dotato di attrezzature multimediali), l’Arma dei Carabinieri e la Polizia locale – presso Parco della Cittadella, Parma. Continua l’aiuto presso le zone alluvionate dell’Emilia Romagna.
Anpas ha avviato una raccolta fondi per l’emergenza alluvione. È possibile fare una donazione: Causale: Un aiuto per l'Emilia Romagna Intestato a Anpas Emilia Romagna ODV IBAN: IT 24 K 07072 02408 000000730862 Grazie di cuore! Venerdì 5 maggio alle ore 18:30 abbiamo inaugurato un nuovo DAE, donatoci dall’associazione “Montanara insieme”, presso il centro sociale “Orti del Cinghio” nel quartiere Montanara. Questo nuovo dispositivo salvavita, che si aggiunge agli oltre 30 DAE (Defibrillatore Semiautomatico Esterno), già posizionati in diverse zone della città, è uno strumento prezioso, in grado di riconoscere e interrompere, tramite l’erogazione di una scarica elettrica, le aritmie maligne responsabili dell’arresto cardiaco.
Per minimizzare i rischi dovuti a possibili atti di vandalismo o di vero e proprio furto, la teca è dotata di illuminazione e allarme sonoro. Sono inoltre previsti una procedura di telecontrollo/localizzazione, nonché un’assicurazione contro il furto, incendio ed atti vandalici. Grazie di cuore! Anche quest’anno è tempo di dichiarazione dei redditi. Con il 5x1000 della propria IRPEF si può decidere di sostenere anche associazioni di volontariato, attraverso un piccolo gesto, una firma.
Negli anni scorsi, grazie alle donazioni ricevute, l’Assistenza Pubblica di Parma è riuscita a far fronte alle emergenze e non solo. Si tratta della possibilità per i contribuenti di destinare una quota pari al 5 per mille dell’Irpef a finalità di interesse sociale (art. 111 D.L 117/2017). Farlo è semplice, bisogna compilare il modello 730, il CUD o UNICO, firmare nel riquadro "sostegno del volontariato..." e inserire il codice fiscale dell’Assistenza Pubblica di Parma - ODV: 00 270 540 347. Si può aderire anche con il 730 precompilato online. Per maggiori informazioni visitare la pagina dedicata cliccando qui! Grazie di cuore! Si è svolta ieri sera, martedì 11 aprile a partire dalle 20.45, la serata di formazione, riguardante l’intervento in casi di incidenti stradali.
L’incontro è stato organizzato dal Coordinamento ANPAS Parma, in collaborazione con i Vigili del Fuoco di Parma, e ha coinvolto tutte le consorelle della provincia. Il corso ha indagato come muoversi in sicurezza sui nuovi scenari di incidente stradale, quando sono coinvolte le autovetture elettriche o altri innovativi sistemi di alimentazione. Buona Pasqua da tutti noi!
Anche nei giorni di Festa i nostri volontari non si fermano, per garantire il servizio a tutta la nostra comunità! Buona Pasqua ai volontari e ai collaboratori, alle loro famiglie e a tutti voi che ci aiutate e sostenete, sempre! La grande famiglia della Pubblica! Negli scorsi giorni a bordo della nostra ambulanza Papa 1 è nata una splendida e coraggiosa bambina! La neonata e la sua mamma sono state subito portate all’Ospedale Maggiore di Parma.
Tantissima l’emozione per tutta la grande famiglia della Pubblica, in particolare per Federica Salati, e per Mario Salaris, i militi in turno che, insieme all’infermiera Francesca, hanno assistito la mamma durante il parto in ambulanza. Auguriamo alla bimba, alla sua mamma e a tutta la sua famiglia un meraviglioso futuro! |
AP ParmaIl grande cuore della città Archivio
Novembre 2023
Categorie
Tutti
|