Assistenza Pubblica Parma

Assistenza Pubblica - Parma

  • Home
  • Chi siamo
    • Storia
    • Amministrazione trasparente
  • Servizi
  • Progetti
  • Sostienici
  • Contatti
  • Area stampa
  • News
  • Diventa volontario
  • Gallery
  • Area militi
  • Fondazione AP Parma
  • Notiziario La Pubblica
MENU
  • Home
  • Chi siamo
    • Storia
    • Amministrazione trasparente
  • Servizi
  • Progetti
  • Sostienici
  • Contatti
  • Area stampa
  • News
  • Diventa volontario
  • Gallery
  • Area militi
  • Fondazione AP Parma
  • Notiziario La Pubblica

QUANDO LA GENEROSITÀ È “PUBBLICA” MA NON SI MOSTRA

11/1/2021

0 Commenti

 
Foto
In un periodo così difficile come questo ci sono storie che riescono ancora ad emozionare e a scaldare i nostri cuori. Una di queste ha coinvolto l’Assistenza Pubblica di Parma, che per questo Natale, ha ricevuto un dono davvero speciale la cui donatrice ha voluto rimanere anonima.

La Pubblica ha voluto ringraziare per questo l’anonima benefattrice con queste parole:

Grazie, donatrice ignota.
Non sappiamo molto, di lei. Sappiamo che è donna. Sappiamo che vuole bene alla comunità in cui vive. Non ce lo ha semplicemente detto, lo ha dimostrato: donando all’Assistenza Pubblica di Parma un’ambulanza. Nessuna dichiarazione o intervista però, niente telecamere pronte a filmare il gesto di generosità: la sua sola richiesta è stata di apporre sulla fiancata dell’ambulanza una frase di speranza e gratitudine, tanto semplice quanto perfetta, a suggellare il valore dell’impegno comune che vince, e l’apprezzamento per quanto la Pubblica ha fatto per gli altri: “Insieme ce la faremo/ Grazie/Mamma Maria”.

Affidando ad un notaio l’incarico di seguire l’iter della donazione, ha ancora di più inteso celare la sua identità. Fa notizia, nell’era dell’immagine, questa volontà di riservatezza: dietro all’anonimato si nascondono nel pensiero comune le persone troppo timide (una rosa da parte di un ammiratore ignoto!) o con poco coraggio (una lettera anonima di denuncia).
Non è questo il caso: la nostra benefattrice si è immedesimata nei volontari. Quelli che quotidianamente indossano la divisa e prestano servizio, di cui non ci si ricorda il volto (ormai spesso avvolto da tuta, mascherina e visiera), bensì i gesti di cura e attenzione verso l’altro; così ha compiuto lei un gesto di estrema generosità e altruismo, senza desiderio di apparire: “volontaria-mente”, ovvero in modo volontario e consapevolmente.
Chissà se lei stessa è stata un giorno soccorsa, o semplicemente ha osservato, dalla finestra di casa, le ambulanze che viaggiavano in questi mesi. Rimane avvolta nel mistero l’identità della persona, a cui la Pubblica intende ricambiare con lo stesso Grazie, non solo formale e scritto, ma concreto: facendo sì che la Papa 12, l’ambulanza che reca la scritta, percorra le strade della città (e oltre), portando sollievo e solidarietà.
Generosa donatrice, che un giorno vedrà passare la Papa 12 e nasconderà un sorriso sotto la mascherina: la Pubblica ci crede, insieme ce la faremo.
0 Commenti

Per il Servizio civile scegli la Pubblica

5/1/2021

0 Commenti

 
Foto
Anche quest’anno, l’Assistenza Pubblica Parma - ODV, aderisce al progetto del Servizio civile universale. L’iniziativa si rivolge a giovani uomini e donne di età compresa tra i 18 e i 29 anni ancora da compiere, che, volontariamente, abbiano voglia di mettersi in gioco in prima persona e partecipare attivamente alla vita collettiva, contribuendo così a creare un mondo dove c’è più fiducia tra le persone. 

Per partecipare al progetto, gli aspiranti operatori dovranno presentare la domanda di partecipazione entro e non oltre le ore 14.00 dell'8 febbraio 2021, esclusivamente nella modalità on line, attraverso la piattaforma Domande on Line (DOL) raggiungibile tramite PC, tablet e smartphone all’indirizzo https://domandaonline.serviziocivile.it.

I posti a disposizione per svolgere Servizio civile presso l’Assistenza Pubblica Parma - ODV sono 16. L’impegno richiesto è di 12 mesi per 25 ore settimanali. Le attività a cui si dedicheranno gli operatori saranno molto varie, ed è anche previsto un contributo economico.
​
0 Commenti

Un dono importante per la Pubblica

7/12/2020

0 Commenti

 
Foto
Lunedì 7 dicembre, l’Assistenza Pubblica di Parma ha ricevuto in dono una sedia portantina pieghevole, ultraleggera, di ultima generazione, da parte della famiglia Piva - Caputo.
Le sedie portantine sono infatti indispensabili per svolgere i servizi in ambulanza, sono uno dei presidi più utilizzati e permettono di migliorare concretamente la qualità dei servizi della storica associazione dell’Oltretorrente.
La donazione è avvenuta nella sede dell’ente di volontariato, in Viale Gorizia 2/A. Erano presenti di Luca Bellingeri, Presidente dell’associazione, Filippo Mordacci, Comandante del corpo militi AP, Cristina Piva e i suoi familiari.
0 Commenti

Inaugurato il nuovo DAE in P.le Pablo

28/11/2020

0 Commenti

 
Foto
Sabato 28 novembre 2020, è stato inaugurato il nuovo DAE in P.le Pablo a Parma.
Questo defibrillatore, in memoria del milite Massimo Zaccardi, scomparso a febbraio di quest'anno, è stato donato dai suoi colleghi della Pubblica del turno della domenica pomeriggio e del venerdì notte, dal Gruppo “Se Sei del Piazzale Pablo”, dai volontari del Pulmino di Padre Lino, dal Bar Rustici, da amici e da attività commerciali. Uniti, tutti loro hanno promosso una raccolta fondi che ha consentito di acquistare questo strumento salvavita.
Alla cerimonia erano presenti, oltre ai familiari di Massimo, Silvia Bertoli, amica di Massimo e amministratrice del Gruppo Facebook “Se sei del Piazzale Pablo” (fondato da Massimo Zaccardi, Nicomede Benelli e Luigi Moia), l’Assessora Nicoletta Paci, il Presidente di Assistenza Pubblica Parma, Luca Bellingeri. 
0 Commenti

Abbiamo una nuova denominazione sociale

23/11/2020

0 Commenti

 
Foto
L’ Assemblea dei Soci della Pubblica, nella seduta straordinaria del 27 ottobre 2020, ha adeguato, ai sensi dell’art. 101 del Dlgs. 3/7/2017 n. 117, il proprio statuto ai dettami della riforma del Terzo Settore.

Fra le varie modifiche, ricordiamo quella della denominazione sociale che diventa “Assistenza Pubblica Parma – ODV”, dove ODV sta per "Organizzazione di Volontariato". Nulla cambia in termini di operatività della gestione, e anche il codice fiscale rimane invariato: 00270540347. 
0 Commenti

UNA NUOVA AMBULANZA PER LA PUBBLICA

4/11/2020

0 Commenti

 
Foto
Oggi, mercoledì 4 novembre 2020, l'Assistenza Pubblica Parma ha ricevuto una nuova ambulanza dal Consorzio Parmigiano Reggiano. La cerimonia di consegna del mezzo, completamente attrezzato per effettuare servizi di emergenza ed urgenza, si è svolta nella sede del Consorzio in via Kennedy, a Reggio Emilia. La consegna è avvenuta alla presenza di Luca Bellingeri, presidente di Assistenza Pubblica di Parma, Nicola Bertinelli, presidente Consorzio Parmigiano Reggiano, Andrea Bonati, presidente della Sezione di Parma del Consorzio, e Luca Quintavalli, amministratore delegato di Olmedo Special Vehicles S.p.A, azienda selezionata nella gara per la fornitura del mezzo.
Quella di oggi è la prima di quattro ambulanze che il Consorzio donerà a ciascuna delle province di Parma, Reggio Emilia, Modena e Bologna. 
“Il Parmigiano Reggiano – ha affermato il Presidente dell’Assistenza Pubblica Parma, Luca Bellingeri - oltre ad essere un'eccellenza unica al mondo dimostra di avere una grande attenzione per il proprio territorio. Siamo davvero grati al Consorzio per averci individuato come destinatari della donazione per la provincia di Parma, e per consentirci di dotare i nostri volontari di un nuovo mezzo per far fronte ai servizi che quotidianamente svolgiamo”.
0 Commenti

Assemblea Generale dei Soci: è possibile partecipare in presenza o in videoconferenza

24/10/2020

0 Commenti

 
Foto
​Martedì 27 ottobre 2020, alle ore 21.00, presso la sede dell’Assistenza Pubblica Parma, in viale Gorizia 2/A, si terrà l'Assemblea dei Soci. Durante l'assemblea si discuterà l’approvazione del rendiconto 2019 e per deliberare alcune modifiche statutarie obbligatorie, per ottemperare alla riforma Enti Terzo Settore.

A causa dell’attuale situazione legata all’emergenza Covid-19, in rapida evoluzione, per permettere la partecipazione a un numero più elevato di soci, è stato deciso di effettuare l'assemblea in doppia modalità: in presenza e in videoconferenza.

​Coloro che desiderano partecipare in videoconferenza devono farne richiesta scrivendo entro le ore 18.00 di martedì 27 ottobre all’indirizzo mail amministrazione@apparma.org specificando i propri dati. Una volta verificata la posizione del socio, verrà inviato il link per partecipare alla videoconferenza.
 
Per qualsiasi altra informazione è possibile scrivere allo stesso indirizzo mail.
0 Commenti

Vandalizzato il DAE di Parco Vezzani

22/10/2020

0 Commenti

 
Foto
Giovedì 22 ottobre 2020, durante la notte alle ore 2.59, la teca contenente il DAE dell’Assistenza Pubblica Parma, posizionato al parco Vezzani, in zona via Montanara, è stata oggetto di un atto di vandalismo. Il defibrillatore è stato infatti divelto dal proprio supporto da ignoti, che hanno spaccato la struttura che lo conteneva. L’associazione sporgerà denuncia alle autorità, sperando di risalire al responsabile.
Lo strumento salvavita, dotato di un sistema di controllo e monitoraggio da remoto attivo 24 ore su 24 e messo a disposizione della comunità, fa parte del progetto di defibrillazione precoce “Dritto al cuore D-Parma”. Quest’ultimo è nato con l’obiettivo di promuovere una cultura del primo soccorso ed è realizzato da Assistenza Pubblica Parma, con il patrocinio del Comune, il contributo di Fondazione Cariparma, il supporto della Fondazione Pubblica Parma, in collaborazione con Anpas Emilia-Romagna e Azienda USL di Parma.
La Pubblica si preoccuperà di ripristinare al più presto questa apparecchiatura che, con una formazione diffusa tra la popolazione rispetto alla rianimazione cardiopolmonare (RCP), è un mezzo insostituibile per coprire efficacemente il maggior numero di casi di arresto cardiaco sul territorio comunale.
0 Commenti

Convocazione Assemblea Generale dei Soci

13/10/2020

0 Commenti

 
Foto
È stata convocata, per martedì 27 ottobre 2020, l’Assemblea Generale dei Soci, presso la sede sociale dell’Assistenza Pubblica di Parma. Durante l’assemblea, in seduta straordinaria, verrà discussa la Revisione dello Statuto Sociale ai sensi dell'art. 101 comma 2 D.Lgs. 3/7/2017 n.117 e le successive modificazioni. Nel corso della seduta ordinaria verrà invece discussa l’Approvazione del rendiconto dell'esercizio chiuso al 31.12.2019 e la Nomina del Revisore Legale dei conti ai sensi dell'art. 31 Dlgs. 3/7/2017 n. 117.

A causa dell’emergenza sanitaria Covid-19 sono stati posticipati a fine ottobre i termini per l'approvazione del rendiconto 2019 e per l'adeguamento dello Statuto alla riforma del Terzo Settore.
​
I documenti sono a disposizione per la consultazione presso la bacheca in sede.

Qui il documento ufficiale di convocazione dell'Assemblea.
​
0 Commenti

In partenza il nuovo corso per aspiranti volontari!

7/9/2020

1 Commento

 
Foto
Lunedì 14 settembre parte (dovremmo dire riparte!) il corso per volontari!
La sede del corso, per rispettare le norme di sicurezza Covid, sarà il circolo US Parmense di via Zacconi 25, che ringraziamo sinceramente per averci concesso l'utilizzo dei loro locali.
Il corso terminerà il 17 dicembre.
Per qualsiasi informazione contattateci all'indirizzo mail ufficiocomando@apparma.org o chiamate allo
0521 224911. 
​Per saperne di più e vedere con i vostri occhi...vi aspettiamo il 14 settembre per conoscere il nostro mondo!

1 Commento
Precedente

    AP Parma

    Il grande cuore della città

    Archivio

    Gennaio 2021
    Dicembre 2020
    Novembre 2020
    Ottobre 2020
    Settembre 2020
    Giugno 2020
    Maggio 2020

    Categorie

    Tutto
    5 X Mille
    Assemblea Generale Soci
    Assemblea Soci
    Assistenza Pubblica Parma
    Convocazione Assemblea Soci
    Corso Volontari
    Diventa Socio Della Pubblica
    Donazione
    Eroi
    Gazzetta Di Parma
    Gianpaolo Cadei
    La Pubblica
    Militi Volontari
    On The Road
    Parma
    Pulmino
    Settimana Della Pubblica
    Sostienici
    Sostieni La Pubblica
    Ufficio Stampa
    Unisciti A Noi
    Unitevi A Noi

    Feed RSS

Foto
Assistenza Pubblica Parma ODV
Viale Gorizia 2/A - 43125 Parma 
Amministrazione-Segreteria: 0521 224922  
​S
ervizio Trasporto Infermi: 0521 224988   
C. F. 00270540347 

​
Organizzazione di volontariato ai sensi del Dlgs 4/7/2017 n. 117  ​
Iscritta al n. 83 del Registro Regionale del Volontariato dell’Emilia Romagna 

​
​
Home 
​Chi siamo
Storia
​Amministrazione trasparente
Servizi
​Progetti
Corso volontari
​Notiziario La Pubblica
Sostienici
Fondazione AP Parma
News
Area stampa
Contatti
Privacy Policy
Area militi
Credits